HOME
Notizie in evidenza
Un’esperienza laboratoriale coordinata dalle docenti e dagli studenti e studentesse della 2B dell’indirizzo Sanità e Assistenza Sociale dell’IIS Marisa Bellisario, insieme agli ospiti del Centro Diurno della Fondazione Marchesi di Inzago.
Studenti e studentesse del Bellisario della classe 2B dell’indirizzo Sanità e Assistenza Sociale hanno incontrato mercoledì 09 aprile gli ospiti del RSA della fondazione Marchesi di Inzago.
È stata una bella mattinata nella quale i ragazzi/e si sono cimentati in una attività laboratoriale con giochi e ad altre iniziative che hanno intrattenuto con tanto divertimento ed entusiasmo gli anziani presenti al centro diurno.
La classe era accompagnata dalle proff.sse: Pistritto Antonia, Tornetta Lidia, Di Giorgio Giulia.
Per la fondazione, hanno partecipato all’incontro: l’educatrice professionale dott.ssa Morena Crippa, la psicomotricista Daria Antonietta e la coordinatrice del Centro Diurno Ilaria Ceruti.
È stata una bella esperienza ha osservato e commentato la Presidente della Fondazione Marchesi; dott.ssa Marta Mura che ha ringraziato la classe e la scuola dell’iniziativa, e al tempo stesso si è augurata che in futuro possano esserci altre occasioni e giornate di incontro e di collaborazione con la Fondazione.
Tutte le famiglie delle studentesse e degli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado (scuole medie) sono invitate a partecipare alla giornata di presentazione del nostro istituto per iniziare a conoscere da vicino la nostra scuola, ma anche per orientarsi con la giusta consapevolezza, in vista dell’iscrizione alla scuola superiore nel prossimo anno scolastico.
Iscriviti all’evento compilando il sottostante link al modulo, oppure cliccando sull’immagine della locandina.
https://forms.gle/AkLbiedF3DQ7UBSQ9
Si informa che l’invito è riservato a un numero limitato di posti. Esaurite le disponibilità, le prenotazioni saranno chiuse.
Si chiede gentilmente, per garantire un ordinato accesso, che ogni ragazzo/a, nei limiti del possibile, sia accompagnato/a da un solo familiare.
INTEGRAZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE CLASSI PRIME A.S. 2025/2026
Gentili Genitori,
come anticipato durante gli Open Day, l’elevato numero di richieste di iscrizione, per tutti gli indirizzi, per l’anno scolastico 2025/2026 ci richiede di acquisire ulteriore documentazione per completare le domande già pervenute.
Se non già depositati presso la nostra Segreteria, vi chiediamo di inviare, entro e NON oltre le ore 12:00 del 14 febbraio 2025, i documenti al seguente link:
https://forms.gle/dTeYh3EvqVn4MLnA9 (CHIUSO)
- Consiglio Orientativo rilasciato dalla scuola media di provenienza.
- Documenti di Valutazione relativi al primo e al secondo anno della scuola secondaria di Primo Grado, complete di voti/giudizi e giudizio di comportamento.
- (solo per il percorso LES Progetto sportivo): Attestazione pratica sportiva (dimostrabile con tesseramento)
IMPORTANTE. I documenti pervenuti oltre il 14 febbraio 2025 non potranno essere presi in considerazione. Pertanto, in caso di eccedenza di domande, la domanda di iscrizione, se incompleta, non potrà essere valutata correttamente ai fini dell’assegnazione dei criteri di precedenza.
Richieste di trasferimento a.s. 2025-26 – Scuole secondarie di secondo grado
Si comunica che, per garantire una corretta gestione delle domande, le richieste di trasferimento da altre scuole secondarie di secondo grado verso il nostro Istituto per l’anno scolastico 2025-26 potranno essere inoltrate esclusivamente nel periodo compreso tra il 20 maggio e il 30 giugno 2025.
Le domande pervenute prima e dopo tali termini non saranno prese in considerazione.
Le modalità dettagliate per la presentazione delle domande saranno comunicate sul sito web dell’Istituto con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza.
Il Marisa Bellisario, per il Liceo economico-sociale si aggiudica il primo posto in Milano e Provincia.
Come ogni anno, in questo periodo arriva la classifica delle migliori scuole stilata da Eduscopio della Fondazione Agnelli con dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado, grazie ai quali capire quali di esse meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma.
Anche quest’anno la nostra scuola si piazza alle primissime posizioni nella classifica delle migliori scuole superiori, compreso Milano ed hinterland, confermando quindi il nostro Bellisario, una realtà consolidata e riconosciuta in Citta Metropolitana e sul territorio dell’Adda Martesana.
Da quest’anno il nostro Liceo economico sociale si aggiudica la medaglia d’oro.
Vai all’articolo: ARTICOLO DEL CORRIERE DELLA SERA
Altro articolo che parlano di noi: NORD MILANO24