Da Inzago a Strasburgo, 115 studenti/esse del Bellisario in visita al Parlamento europeo. I ragazzi e le ragazze hanno assistito di persona alla seduta di un lavoro Parlamentare in Aula Plenaria. Un gruppo di nostri studenti e studentesse è stato protagonista di un’uscita didattica molto particolare, al Parlamento europeo di Strasburgo. I ragazzi hanno avuto … Continue reading Da Inzago a Strasburgo al Parlamento Europeo
Moni Ovadia al Bellisario di Inzago contro ogni forma di discriminazione e razzismo. Nella mattinata del 02 febbraio 2023, studenti e studentesse dell’Istituto Marisa Bellisario e Moni Ovadia, ospite ieri mattina dell’istituto e protagonista, da par suo, di un coinvolgente incontro con i e le ragazze. I temi gettati sul tavolo della discussione sono stati … Continue reading “A lezione” di diritti civili con Moni Ovadia
Complimenti a tutte le nostre studentesse!!!!! Torneo di 3c3 di basket femminile – 1 classificata la 1DLS – 2^classificata la 5ALSU – 3^classificata 2CLSU
Il 10 di novembre, dopo un blocco di tre anni causa pandemia, sono finalmente riprese le attività sportive del progetto “Homo Sapiens” che vede gareggiare le scuole superiori del territorio. Il Liceo G. Bruno di Melzo ha ospitato la manifestazione nella quale ha trovato posto, per la prima volta, la gara paralimpica di campestre. Le … Continue reading Campestre Homo Sapiens
L’Istituto Marisa Bellisario ribadisce la sua ferma volontà di si schierarsi contro ogni forma di violenza. Per promuovere una riflessione comune e sensibilizzare tutte/i al rispetto dei diritti della donna, venerdì 25 Novembre verrà inaugurata la Panchina Rossa, simbolo permanente che richiamerà al quotidiano impegno comune di rifiutare ogni forma di sopraffazione.
Il Bellisario sensibile all’ambiente 29-30 settembre e 1 ottobre sono le giornate dedicate da Legambiente all’ iniziativa “Puliamo il mondo“. Anche il Bellisario ha voluto dimostrare sensibilità verso i temi ambientali e lunedì 3 ottobre tutte le classi prime si sono alternate nello spazio aperto della scuola munite di tutto il materiale necessario.
Il Bellisario pluripremiato Sabato 28 maggio, nell’istituto Marisa Bellisario di Inzago, si è tenuta la seconda edizione 2022 “Cosa farai da grande?”, giornata di orientamento per le studentesse e studenti in collaborazione con i Lions di Inzago. L’evento è stato un diretto confronto con veri professionisti del mondo del lavoro. Al termine della mattinata, alla … Continue reading Giornata – incontro con le professioni “Cosa farai da grande” – 2° Edizione
Venerdì 13 maggio, il nostro istituto ha partecipato al Debate organizzato dalla Fondazione Treccani nell’ambito del progetto “Ti leggo”. Il progetto promosso dal prof. Graziano Gala. I nostri studenti e le nostre studentesse Ed Dahir Nora, Casavola Francesco, Cardenas Soto Dayana; Fattoruso Tabata, Passoni Claudia, Samuele d’Aloi, Emanuele Surace, Ilary Clusaz ed Edis Myftaraj, Mattia … Continue reading Primi!!! – Progetto “Ti leggo” – Fondazione Treccani
La lingua che abito, contro-dizionario di un gruppo di studenti/esse del Marisa Bellisario. Gli studenti e le studentesse partecipanti al PON “Lasciamo un segno insieme” si sono distinti per una produzione scrittoria finita su Treccani e che ha destato l’interesse di importanti testate nazionali. https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/contro_dizionario.html
Il 10 maggio nella sede della Università La Sapienza di Roma, 27 ragazze della scuola Marisa Bellisario di Inzago hanno partecipato alla videochallenge organizzata nell’ambito di Girl’s Eye View, progetto internazionale promosso dall’Università di Exeter. Le ricercatrici, Romana Andò e Danielle Hipkins, hanno proposto alle studentesse di tutte le scuole afferenti al progetto, la visione … Continue reading Vittoria! – Primo premio progetto internazionale – Girl’s Eye View
Grande festa a Inzago dopo tre anni di “chiusura” al pubblico obbligata dall’emergenza sanitaria. Una mattina di festa all’Istituto superiore Bellisario di Inzago, con la scuola che ha aperto le sue porte al territorio. Sport, musica e integrazioneOggi, sabato 7 maggio 2022, la scuola superiore ha aperto le proprie porte a studenti ed ex, familiari, … Continue reading Giornata di grande festa al Bellisario
Sabato 7 maggio 2022, dalle 9.00 alle 12.00, presso la palestra della sede di Inzago dell’IIS “Marisa Bellisario”, la prof.ssa Lanzi e il prof. Bosetti organizzano la partita conclusiva del progetto Baskin. A seguire, si prevede l’esposizione dei lavori realizzati nel laboratorio artistico del prof. Centineo e un’esibizione canora di chi ha partecipato al laboratorio … Continue reading Giornata “Bell-insieme: Sport – Arte – Musica”
Raccogliamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento inviata dalla Fondazione Piccinini per la raccolta-viveri fatta dalla nostra scuola. Un risultato davvero sorprendente che fa, a ragione, del nostro Istituto una “scuola solidale“!
Gentili Docenti, Studentesse e Studenti,per aiutare il popolo Ucraino, il Prof. Radaelli e le/i Rappresentanti diIstituto hanno organizzato una raccolta di viveri e di indumenti incollaborazione con le Associazioni che operano sul territorio:“DonaCibo” per i viveri, con sede a Pozzuolo Martesana che distribuisceviveri direttamente alle famiglie in maggiore difficoltà,la priorità è sostenere i nuclei familiari … Continue reading Un cuore grande quello del “M. Bellisario” per l’Ucraina
L’Italia ripudia la guerra La nostra scuola partecipa all’evento “L’Italia ripudia la guerra” organizzato da “la Tecnica della Scuola”: gli alunni e le alunne stanno preparando in queste ore una bandiera della pace (ma potrebbe essere anche un semplice cartellone, un disegno, un’elaborazione digitale) sulla quale campeggia la scritta L’Italia ripudia la guerra in tutte … Continue reading L’urlo del Bellisario – No!! alla guerra
Il nostro Istituto Marisa BELLISARIO partecipa al progetto BANDO FONDAZIONE CARIPLO “PER IL LIBRO E LA LETTURA”. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la lettura tra gli adolescenti utilizzando come strumento privilegiato la metodologia del dibattito retorico («debate») e intende promuovere la lettura tra i giovani e attraverso i giovani, mettendo in azione un circolo … Continue reading Incontri TRECCANI “Per il libro e la lettura”
Noemi Montagnaro e Chiara Vigilante sono due ragazze di quindici anni, che frequentano la 2C del liceo delle Scienze Umane “Marisa Bellisario” di Inzago, autrici del libro “Per sempre insieme” pubblicato a dicembre dalla Pav edizioni. “Una delle caratteristiche che ci accomuna – dicono Chiara e Noemi – è la voglia di scoprire, girare il … Continue reading Un libro delle nostre giovani autrici – “Per sempre insieme”
ll progetto di ricerca internazionale “A Girl’s eye-view: Girlhood on the Italian screen since 1950’s” (qui il sito ufficiale: https://agirlseyeview.exeter.ac.uk/it), a cui la nostra scuola (unica in Lombardia) sta partecipando, nasce dalla collaborazione tra Danielle Hipkins, docente e capoprogetto dell’Università inglese di Exeter e Romana Andò, docente dell’Università La Sapienza di Roma. La ricerca mira … Continue reading Progetto di ricerca internazionale “A Girl’s eye-view”
Gentile collega/docente, Ho il piacere di invitarvi alla Tavola Rotonda/Focus “A Girls EYE VIEW” sul PROGETTO DI RICERCA INTERNAZIONALE SUL PUBBLICO FEMMINILE ADOLESCENZIALE E I MEDIA ITALIANI che si terrà a Milano il 18 novembre 2021 pressoL’Auditorium Istituto Salesiani “Don Bosco”Via Melchiorre Gioia , 48 MilanoFermata MM Linea Verde M2 “Gioia” Per restituire lo stato … Continue reading Tavola Rotonda/Focus – 18 novembre 2021 “A Girls EYE VIEW”
Il museo virtuale realizzato l’anno scorso nel laboratorio artistico digitale sul sito della scuola. https://www.artsteps.com/view/609a6683521ec5f903c3f0ed
L’IIS Marisa Bellisario di Inzago è stato selezionato dal team di ricerca della University of Exeter (Regno Unito) e Sapienza Università di Roma come partner del progetto di ricerca scientifica di rilevanza internazionale A Girls’Eye-view: Girlhood on the Italian screen since 1950s finanziato dall’Arts and Humanities Research Council (AHRC), organo che promuove e finanzia la … Continue reading Girlhood for social
Una giornata di orientamento per le studentesse e studenti delle classi quarte dell’Istituto Marisa Bellisario, diversa dal solito. Il titolo della Giornata è stato “Cosa farai da grande?“ Dopo una prima presentazione tenutasi il 27 marzo scorso, il 15 maggio, nell’istituto Marisa Bellisario di Inzago, si è tenuta una giornata di orientamento per le studentesse … Continue reading Giornata di orientamento- evento del 15 maggio “Cosa farai da grande?”
Giornata di commemorazione per la prof.ssa Laura Insalata La nostra comunità condivide tanti momenti, momenti belli, difficili, importanti. Uno di questi si è svolto il giorno sabato 08 maggio 2021, quando la comunità dell’Istituto Marisa Bellisario si è riunita per ricordare la prematura scomparsa di una delle figure che per tanti anni ha lavorato con … Continue reading Commemorazione prof.ssa Insalata
“La bella resistenza” – Lo scrittore Biagio Bolocan incontra gli studenti di Trezzo. Il 27 aprile scorso le classi 5ATS, 3ATS e 3BTS hanno incontrato lo scrittore Biagio Goldstein Bolocanche ha presentato il volume “La bella resistenza” edito da Feltrinelli nel 2019. Il libro descrive e racconta, attraverso una storia familiare e con una particolare … Continue reading Incontro con Bolocan
La 3AL con la prof.ssa Rottino Maria ha partecipato al progetto del Comitato Paralimpico Italiano “Il campione paraolimpico va a scuola” Il giocatore di basket in carrozzina Giulio Maria Papi ha conversato con gli alunni della nostra 3A liceo. Guarda il video
Questo sito utilizza cookie, utili alle finalità illustrate nella cookie policy; necessari al funzionamento del sito stesso, al miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente e al fine di integrare servizi e funzionalità aggiuntive. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy riportata nel sito. Cookie settingsACCETTARIFIUTARead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.