Circolari famiglie
Circolari e comunicazioni per le famiglie
Si comunicano le sezioni e gli indirizzi delle classi prime che saranno attivate per l’anno scolastico 2025/26.
L’assegnazione della seconda lingua straniera nelle sezioni in cui è prevista è stata determinata tenendo conto della composizione delle classi e della dotazione organica dei docenti per il prossimo anno scolastico.
PER LE CLASSI PRIME DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/2026
All’inizio del prossimo Anno Scolastico, l’IIS Marisa Bellisario organizza dei Corsi di Formazione base sulle nuove Didattiche Digitali e sull’utilizzo delle nuove Tecnologie Digitali.
I corsi rientrano nei percorsi PNRR DM19.
Sono, rivolti a studentesse/i e genitori e sono gratuiti.
Per maggiori informazioni sulle date e sugli orari si invita ad aprire il link in allegato, dove è possibile effettuare l’iscrizione.
Registrate qui la partecipazione ai corsi gratuiti per presso il nostro Istituto di Inzago previsti per settembre
il giorno sabato 10 maggio TUTTE le classi quarte dei corsi diurni saranno impegnate nel progetto di orientamento organizzato in collaborazione con i Lions di Inzago. L’attività sarà svolta in presenza,
con gli/le esperti/e e gli/le studenti/esse delle classi quarte del diurno.
Le alunne e gli alunni più meritevoli delle classi seconde e quarte dei corsi diurni riceveranno il premio Marisa Bellisario/Lions.
Tutte le famiglie delle studentesse e degli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado (scuole medie) sono invitate a partecipare alla giornata di presentazione del nostro istituto per iniziare a conoscere da vicino la nostra scuola, ma anche per orientarsi con la giusta consapevolezza, in vista dell’iscrizione alla scuola superiore nel prossimo anno scolastico.
DISPONIBILITA’ ESAURITE
Si chiede gentilmente, per garantire un ordinato accesso, che ogni ragazzo/a, nei limiti del possibile, sia accompagnato/a da un solo familiare.
Si comunica a studentesse e studenti della sede di Inzago che, per tutto l’anno scolastico 2024-25, per motivi di sicurezza, gli ingressi e le uscite dell’edificio scolastico avverranno esclusivamente attraverso l’ingresso principale dell’Edificio Moderno, situato in via Sciascia, lato supermercato.
Questa disposizione vale per tutti gli studenti, compresi quelli che hanno le aule nell’Edificio storico.
Si invitano tutti a rispettare scrupolosamente questa nuova modalità di accesso per garantire la sicurezza di tutti.
Si ringrazia per la collaborazione.
Si trasmette l’orario provvisorio per le classi divise per indirizzi, per la prima settimana dal 09 settembre al 13 settembre. Si richiama la circolare n. 328 per le operazioni di accesso dettagliate.
Si pubblicano i libri di testo, divisi per indirizzo in adozione per il prossimo a.s. 2024/2025.
LIBRI DI TESTO in adozione A.S. 2024-2025
Si informano le gentili famiglie interessate all’acquisto dei libri di testo della futura classe 2B servizi per la sanità e l’assistenza sociale, che il libro di FRANCESE (per un errore tecnico) indicato nella lista libri non va acquistato, dal momento che, gli studenti e studentesse seguono il corso di spagnolo con testo già in loro possesso ad uso per il biennio.
Si ricorda che sono anche in corso di svolgimento i corsi di: Matematica 1 – Matematica 2 – Matematica 3 e Latino 1 – Latino 2, ai quali fare sempre riferimento come da circolare n. 315.
Benvenuti nella nostra Comunità scolastica!
Cari Genitori, Studentesse e Studenti delle future CLASSI PRIME a.s. 2024-25, con grande piacere pubblichiamo sul sito web del nostro Istituto la circolare relativa all’iscrizione alle classi prime per l’anno scolastico 2024-25.
La circolare, che riceverete anche via email all’indirizzo fornito durante l’iscrizione, contiene tutte le informazioni e le istruzioni necessarie per completare il perfezionamento della vostra domanda.
Vi invitiamo a leggerla attentamente.
Siamo lieti di accogliervi nel nostro Istituto e di iniziare insieme questo nuovo percorso formativo.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, non esitate a contattare la Scuola.
Cordiali saluti,
La Dirigenza Scolastica